STATE SCARICANDO UN APP E VI APPARE IL MESSAGGIO "APP NON COMPATIBILE CON IL DISPOSITIVO" ? cerchiamo di conoscere meglio il problema

INTRODUZIONE (App non compatibile ?)
Accade in alcuni casi che acquisti un cell e quando ti appresti a caricare un’ App Android da Playstore ti appare il pop-up che ti avvisa che l’APP non è compatibile con il dispositivo ,ma non dice molto di più; allora la cosa è un po’ frustrante. Ci sono delle possibili cause e soluzioni vediamole insieme
A volte ...
Ci sono varie ragioni per questo disservizio ad esempio dal sistema operativo del cell non aggiornato rispetto alle applicazioni ; infatti quando si programma una applicazione Android si impostano anche i sistemi operativi in grado di aprirla un esempio è lo screen che vi mostro relativo alla piattaforma per la programmazione di una App Android : ANDROID STUDIO lo screen esposto evidenzia in un nuovo progetto la scelta da quale versione Android deve incominciare a lavorare ..

Dunque se nel realizzare l'APP...(App non compatibile ?)
Dunque se nel realizzare l’APP le si impone il minimo sistema operativo da cui l’App viene aperta se il sistema operativo del cell in questione è obsoleto l’app non si carica (come l’esempio sopra mostra); ma anche se il sistema operativo è recentissimo si può verificare il problema; nel caso comunque di un sistema Android obsoleto basterebbe aggiornare il sistema operativo del cell è quasi sempre possibile però anche nei casi in cui lo è parliamo sempre di intervento per un operatore con un poco di conoscenza di android, se non lo ha fatto già il vostro marchio del cell in automatico dovrete forzarlo voi per caricare una verisone più recente.
Anche se..
Anche se molti la mettono giù facile non è una operazione semplice aggiornare il sistema operativo e richiederebbe una recensione tutta per questo caso; di solito, comunque, le App che caricate nelle info avvisano sulla versione minima per funzionare e altre condizione di caricamento. Si può fare anche da Cloud ma consiglio l’approccio diretto su cell . Vi mostro un breve video sulla pagina ufficiale APKmirror in questione un breve approccio su come cercare l’App che viserve di caricare:
Un'altra possibile causa del problema (App non compatibile ?)
C’è poi il caso da considerare dove corre l’obbligo di seguire delle normative legali e/o certificazioni e quando si utilizza la piattaforma Google Play che si attiene a certe diciamo “certificazioni” dal browser si presenterà ancora il pop up “ app non compatibile “, si può quindi ,in questo caso, provare a scaricare un software un APK (file) che è un “ambiente” in pratica un’altra piattaforma in cui è possibile installare l’App che non è abilitata per essere caricata da Google Play sul dispositivo, questa si può scaricare dal sito (clicca APK Mirror)
Se l’APP sarà disponibile su questa piattaforma potrete ovviamente caricarla , questa e’ una piattaforma legale sicura quanto PlayStore, ma permette di caricar App con un protocollo di sicurezza diverso.
Come tecnicamente caricare da APK Mirror
Su quest’altro Link invece, troverete una procedura installativa più dettagliata come gestire e capire le funzioni della piattaforma:
clicca giardini Blog
vi mostro comunque di seguito(alla sez. “Screen Saver su dove cambiare l’impostazione per il caricamento di App da altre fonti“) uno screen di immagine della pagina dove è indicato come cambiare i permessi per lo scaricamento di App da altre fonti , sulle impostazione di un cell, dove dovete andare per eliminare temporaneamente il caricamento di app non solo da PlayStore ; ovvero appunto da fonti diverse.. Inoltre sicuramente c’è da autorizzare il cell a caricare da fonti non conosciute estranee a google playstore.
Precisazioni
Tornando alla ricerca dell’App su APKmirror;
E’ consigliabile caricare l’App ,trovata su APK Mirror relativa a quell’App che da fonte controllata non vi carica , direttamente sul cell perchè sul PC dovreste poi trasferire l’App via usb al cell e ci sono piccole impostazioni da fare a secondo del cell , ad esempio quando colleghi il cell al pc devi spesso (a secondo del modello) impostare sul cell accessibilità al trasferimento dati perchè molti cell sono impostati in default per la modalità di alimentazione solamente (c’è qualche altro dettaglio..); quindi una volta caricata l’app Mirror sul cell da sito ufficiale APKmirror,se era quello il problema, L’App in questione verrà finalmente aperta ;
Istruzioni per il caricamento APK
Si può fare anche da Cloud ma consiglio l’approccio diretto su cell .
Vi mostro un breve video sulla pagina ufficiale APKmirror in questione un breve approccio su come cercare l’App che vi serve di caricare:
Scrreen Saver su dove cambiare l'impostazione per il caricamento di App da altre fonti

Se il problema fosse legato al cell il modello o altre questioni di certificazioni si può provare a simulare o meglio a “far passare il tuo cell per un altro” con il software
per parafrasare il link Market Help è un’app che ti permette di ‘ingannare’ il tuo sistema facendogli ‘credere’ di essere un modello e/o un brand diverso da quello che è in realtà. Questo ti permette di scaricare e avviare certe app che non sono compatibili col tuo cell ,così com’è .
Dovete comunque verificare prima di usare questa opzione di mascheramento che:
- Per usare Market Helper è necessario un dispositivo su cui è stato effettuato il root.(clicca)
- Richiede Android 2.2 o superiore
Il rooting è anch’esso un procedimento da esperti
Però anche quì ritengo che non sia una procedura per tutti , volendo si può fare un approfondimento sull’argomento , comunque è un modo per ovviare all’incompatibilità di alcune App, ma vi metto al corrente di alcune AVVERTENZE su questa operazione, che sono anche evidenziate nel Sito:
Nota bene: per quest’app di “mimetizzazione”,diciamo, è necessario il rooting del dispositivo e si andrà a modificare il file build.prop nelle singole applicazioni. Una procedura da considerare per bene, perché potrebbe compromettere il buon funzionamento del proprio smartphone e adatta a un pubblico esperto, ma ci sono alcuni blogger che la descrivono discretamente vedi questo sito Rooting Anzulla.
C’è poi una strada ancor più delicata che quella che porta alla modifica dell’ APK che cambiano alcune procedure legate alle verifiche nel processo di caricamento dell’App; ma oltre ad essere rischioso tecnicamente per le impostazioni del cell è anche materia da sviluppatore ; e non ultima la questione legale sulle modifiche di programmi proprietari:
articolo 15 della Direttiva 2009/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009 norma giuridica dei programmi per elaboratore.
dove il confine tra “legale e non” per tali “manipolazioni” è molto indefinito o meglio molto sottile, il che si traduce in un operazione da esperto effettuare una variazione nel processo che rimanga nel campo della legalità, senza trascurare poi il funzionamento del dispositivo a rischio.
Concludendo da questa analisi si evince che prima di tutto bisogna azzeccare la diagnosi sul perchè la App non sarebbe compatibile per poter seguire una strategia risolutiva e dopo aver capito cosa blocca l’App utilizzare la soluzione adeguata ma il consiglio è sempre per qualsiasi soluzione esposta ,o altre strade che potreste trovare, dicevo è consigliabile e più semplice di farla fare ad un centro assistenza o ad un esperto…
Se volete altre info a fondo pagina c’è il pulsante per il modulo dei contatti.